Cosa visitare a Sottomarina durante la tua vacanza
“Bisogna osservare con occhi incuriositi, far viaggiare la fantasia e alla fine capire che la realtà è molto di più, va oltre... ”
- (Guido Piovene)
Una vacanza a Sottomarina è l’occasione ideale per fare il pieno di sole, godersi il mare e recuperare le energie con una buona dose di relax, ma è anche molto di più. Chi ama praticare sport e non riesce mai a stare fermo ha solo che l’imbarazzo della scelta in quanto ad attività da fare e luoghi da esplorare.
CHIOGGIA
Cosa visitare a Sottomarina? Prima di tutto il borgo marinaro di Chioggia, una tappa obbligata per chi si trova in zona: il suggestivo centro storico fatto di calli, campielli, palazzi storici e i nove ponti del Canal Vena ne fa una piccola Venezia che trasuda storia e suggestione.
ESCURSIONI IN BARCA
A Chioggia la pesca è un’istituzione (il suo è il più grande mercato ittico dell’Adriatico). Un’idea originale per apprezzarla è un’uscita in barca con i marinanti, i pescatori di Chioggia, abbinando la navigazione attraverso gli specchi d’acqua della laguna veneziana ad una degustazione di pesce e prodotti tipici chioggiotti.
LE SPIAGGE DI SOTTOMARINA
Da Chioggia a Isola Verde corre un litorale di 10 km di spiaggia di sabbia finissima dalle riconosciute proprietà benefiche per la salute punteggiato di stabilimenti balneari. Il lungomare presenta anche un piacevole percorso ciclabile che collega la Diga di Sottomarina alla Diga del Brenta.
LA RIVA DEL LUSENZO
L’itinerario naturalistico lungo la Riva del Lusenzo è un percorso ad anello di circa 7 km con pista ciclo-pedonale che collega Chioggia e Sottomarina, un luogo rilassante dove passeggiare indisturbati a piedi o in bici lontano dal caos e dallo smog.
LA RISERVA NATURALE INTEGRALE BOSCO NORDIO
Alle porte del Parco del Delta del Po, là dove il fiume Brenta e Adige incontrano il mare, la riserva è un'area naturale protetta di 113 ettari ricca di lecci, vecchie querce e alte dune fossili tra le più antiche del nord Adriatico. L’area è visitabile a piedi, in bicicletta e con visite guidate.
VENEZIA E LE ISOLE DELLA LAGUNA
Tra le cose da visitare a Sottomarina, impossibile non menzionare Venezia e le altre isole della laguna, prime fra tutte Murano, Burano, Torcello, Pellestrina e il Lido. Da Sottomarina è possibile raggiungere Venezia e le sue isole via terra (in auto o bus pubblici) oppure via mare, con il servizio pubblico ACTV da Chioggia e Sottomarina oppure affidandosi a escursioni organizzate in barca.
IL PARCO DEL DELTA DEL PO
Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è un’area naturale protetta di straordinaria bellezza che copre circa 54.000 ettari, a meno di un’ora di auto da Sottomarina. Il parco offre un ampio ventaglio di attività ed escursioni, da fare a piedi, in bici o in barca, e scorci meravigliosi, habitat di fenicotteri rosa, aironi e molte altre specie di uccelli.
Pedalando
A Sottomarina e Chioggia abbondano i percorsi ciclabili. Da metà di giugno anche escursioni serali con i nostri animatori, alla scoperta di colori, profumi e tradizioni locali.
Pellestrina in bicicletta
Una giornata da trascorrere lungo i percorsi dell’estesa macchia verde di un antico borgo di pescatori, dove vento, mare e sole regalano forti ed irresistibili emozioni.
Pescaturismo
Salite a bordo! Scoprite tradizioni e storia dell’antico borgo marinaro di Chioggia! A contatto con i pescatori, bagni in posti inaccessibili da terra e pranzo di pesce appena pescato…Preferibilmente da aprile a settembre.
Bragozzo “Ulisse”
Immaginate una sera estiva su una tipica imbarcazione da pesca, alla scoperta dei vivai di cozze e vongole della laguna e le chiuse del Brenta. Sul Bragozzo Ulisse insieme al comandante Marco, ascolterete l'affascinante storia di Chioggia e di quello straordinario territorio in cui trascorrerete le vostre vacanze.
Laguna Sud
Un paesaggio lagunare tra i più incantevoli, tra casoni da caccia e da pesca, tra i quali quello di Valle Zappa. Emozionante escursione tra le barene e le valli da pesca.
Parco del Delta
Al chiar di luna, in battello, accompagnati da guide naturalistiche e ambientali. L'emozione del tramonto immerso nell’infinito silenzio di un paesaggio quasi irreale.
Ca’ Vendramin
Escursione guidata in bus all’idrovora di Ca’ Vendramin, uno dei simboli del Delta. Tour panoramico sulla strada della Sacca degli Scardovari per conoscere i sapori del Delta e con degustazione di prodotti tipici.
Beach Nordic Walking
Ideale per chi vuole coniugare vacanza, natura, divertimento, sport e le salutari proprietà dello iodio. Una disciplina che permette attraverso l'uso di apposite ‘racchette’ di raggiungere un’invidiabile forma fisica in modo dolce e divertente.