Itinerari via terra e via acqua nel territorio veneto
“Bisogna osservare con occhi incuriositi, far viaggiare la fantasia e alla fine capire che la realtà è molto di più, va oltre... ”
- (Guido Piovene)
Venezia e le sue isole
In motonave fino a Venezia. Visita a Piazza San Marco e principali monumenti. Da metà maggio al 30 settembre. Partenza da Sottomarina ore 9.00 e ritorno ore 17.00.
Murano, Burano e Torcello, alla scoperta della laguna di Venezia
Da non perdere il giro delle isole della laguna di Venezia, in motonave, con approdo a Murano, Burano e Torcello. Mercoledì, venerdì e domenica, dal giugno a fine settembre. Partenza da Sottomarina ore 9.00 e ritorno ore 17.00.
Da abbinare a escursioni
Il nostro territorio ricco di peculiarità e di bellezze naturalistiche da scoprire e vivere appieno, propone anche uscite in canoa nella Laguna del Lusenzo, cavalcate in zone naturalistiche ancora intatte (a richiesta anche corsi di equitazione), in bicicletta fino alle foci di Brenta e Adige, navigazione della Laguna di Caleri, visita alla Riserva Naturale di Bosco Nordio, al Giardino Botanico di Porto Caleri, a Palazzo Grassi di Chioggia e alla Riserva Naturale WWF di Valle Averto, tipica valle da pesca.
Lasciatevi accompagnare alla scoperta dello straordinario territorio che circonda l’Hotel Le Tegnùe, ricco di luoghi suggestivi e di bellezze naturali, ideale per gite, escursioni e suggestivi itinerari.
Qui alcune delle nostre proposte, saremo lieti di presentarvi quella più adatta alle vostre esigenze.
Pedalando
A Sottomarina e Chioggia abbondano i percorsi ciclabili. Da metà di giugno anche escursioni serali con i nostri animatori, alla scoperta di colori, profumi e tradizioni locali.
Pellestrina in bicicletta
Una giornata da trascorrere lungo i percorsi dell’estesa macchia verde di un antico borgo di pescatori, dove vento, mare e sole regalano forti ed irresistibili emozioni.
Pescaturismo
Salite a bordo! Scoprite tradizioni e storia dell’antico borgo marinaro di Chioggia! A contatto con i pescatori, bagni in posti inaccessibili da terra e pranzo di pesce appena pescato…Preferibilmente da aprile a settembre.
Bragozzo “Ulisse”
Immaginate una sera estiva su una tipica imbarcazione da pesca, alla scoperta dei vivai di cozze e vongole della laguna e le chiuse del Brenta. Sul Bragozzo Ulisse insieme al comandante Marco, ascolterete l'affascinante storia di Chioggia e di quello straordinario territorio in cui trascorrerete le vostre vacanze.
Laguna Sud
Un paesaggio lagunare tra i più incantevoli, tra casoni da caccia e da pesca, tra i quali quello di Valle Zappa. Emozionante escursione tra le barene e le valli da pesca.
Parco del Delta
Al chiar di luna, in battello, accompagnati da guide naturalistiche e ambientali. L'emozione del tramonto immerso nell’infinito silenzio di un paesaggio quasi irreale.
Ca’ Vendramin
Escursione guidata in bus all’idrovora di Ca’ Vendramin, uno dei simboli del Delta. Tour panoramico sulla strada della Sacca degli Scardovari per conoscere i sapori del Delta e con degustazione di prodotti tipici.
Beach Nordic Walking
Ideale per chi vuole coniugare vacanza, natura, divertimento, sport e le salutari proprietà dello iodio. Una disciplina che permette attraverso l'uso di apposite ‘racchette’ di raggiungere un’invidiabile forma fisica in modo dolce e divertente.